news

Ko a Messina: tutti verdetti rimandati

Inaspettata sconfitta siciliana per la Materdomini Castellana Grotte che, nel 25esimo turno del campionato nazionale serie B1 girone C di pallavolo maschile, cade sul campo della Pallavolo Messina con il risultato di 3-1 (25-20, 22-25, 25-21, 25-22). La formazione della Città delle Grotte, capolista del girone più a sud della serie cadetta, conserva comunque la vetta della classifica in solitaria. Nello scontro diretto tra le due più dirette inseguitrici, infatti, vince il Casandrino che batte il Potenza per 3-1 (25-18, 27-25, 15-25, 25-23). Tutto rimandato all'ultimo turno, quindi, sia per quanto riguarda la promozione diretta, sia per quanto riguarda la definizione della griglia per le due posizioni playoff. Castellana, come detto, resta in vetta a 50 punti (nonostante la quinta sconfitta stagionale, la seconda senza conquistare neppure un punto), al secondo posto torna Casandrino con 48, al terzo scende Potenza con 47 punti. Sabato 4 maggio ultima giornata in contemporanea: Castellana ospita Altamura al PalaGrotte per un derby di Puglia, Potenza attende Casarano e Casandrino sarà impegnato a Genzano.

Pellegrino in regia con Paoletti opposto, Castellano e Cicola in banda, Spadavecchia e Barbone centrali, Bruno e Battista liberi per la Materdomini schierata a inizio gara da Franco Castiglia.

Nel primo parziale, siciliani con meno pressioni psicologiche e sempre avanti: a inizio set arriva subito il break che la Materdomini recupera con fatica sul 14-14. Poi il Messina allunga di nuovo dal 17-16 al 19-16. Castellana subisce tanto in battuta con 5 ace siciliani nei primi 25 punti. Secondo set completamente diverso, ma con lo stesso ritmo altalenante: subito avanti Castellana sull'1-3, poi anche a +5 sull'8-13. Ribaltone Messina, prima sul 18-20 e poi sul 22-20. Chiusura di set tutta gialloblù fino al 22-25. Terzo e quarto set sostanzialmente sovrapponibili con un grande equilibrio nelle fasi iniziali, il break dei siciliani nelle fasi centrali e conclusive.

Al Castellana non è bastato un Matteo Paoletti da 31 punti, top scorer dell'incontro. Hanno pesato i tanti errori in attacco (13 per i pugliesi, solo 4 per i siciliani).

Condividi

CORRELATI