La “prima” del 2018 è con Siena


Mercoledì 3 gennaio con prima battuta alle ore 20,30 si torna in campo per l’ottava giornata di ritorno. Seconda gara consecutiva in casa per la formazione allenata da Maurizio Castellano che, sul gommato del Pala Grotte, attende la Emma Villas Siena

Clamorosa impresa di fine anno: Santa Croce va ko


I gialloblù di Castellano chiudono il 2017 stappando lo champagne: vittoria in rimonta al tie break contro la capolista, nonostante l’infortunio a due tra i migliori in campo e per merito anche di un tie break giocato con un ’96, due ’98 e ’99 in campo.

Si torna in campo: prima Santa Croce, poi Siena


Doppia sfida interna con le toscane: si comincia sabato 30 dicembre alle ore 16 con la capolista Santa Croce. In settimana allenamento congiunto con la nazionale U18 che sta preparando in Puglia la qualificazione agli Europei con quattro talenti gialloblù

A Catania la prima vittoria stagionale in trasferta


Due punti meritati per la Mater al termine di una gara caratterizzata dal grande equilibrio con i pugliesi prima avanti nel computo dei set, poi sotto fino al 16-13 del quarto set e poi ancora capaci di ribaltare la situazione e chiuderla al tie break.

Dal ko di Roma alla sfida decisiva con Reggio


Solo un set nella decima sconfitta in campionato maturata sabato sera sul campo della Ceramica Scarabeo GCF Roma per la Mater che ora attende nel turno infrasettimanale la Conad Reggio Emilia: in palio punti pesantissimi per la corsa all’ottavo posto

La Mater riparte dalla Capitale: a Roma per l’impresa


Dopo la sconfitta casalinga (seppure maturata solo al tie break) con la Sigma Aversa, la Materdominivolley.it Castellana Grotte riparte dalla Capitale, in trasferta, sul gommato di casa della Ceramica Scarabeo GCF Roma.

Un punto dal primo tie break stagionale


La Materdomini, dopo tre vittorie consecutive interne, perde con Aversa l’imbattibilità interna. Più di un rimpianto dal 2-3 del PalaGrotte. Ottimo Gradi con 31 punti, bene anche Pilotto (7 muri).

Si torna al PalaGrotte: arriva Aversa


Dopo le tre vittorie interne consecutive con Catania, Alessano e Massa, sfida complicata ai campani del grande ex Libraro. Da superare una settimana tra infortuni e mercato con lo stop a Patriarca e l’arrivo di Gradi da Siena.